Self development, Zen
Leave a Comment

Difficile essere gentili al lavoro? Qualche suggerimento per spronarvi nella giornata della gentilezza

Oggi il 13 di novembre è la giornata mondiale della gentilezza, e sono felice di condividerla con voi qui, perché nel lavoro e nella vita secondo me abbiamo bisogno di più gentilezza, di cortesia e di rispetto verso coloro che ci circondano.

La  vita è ricca di persone deliziose, ma se non riuscite a trovarle, iniziate ad esserlo voi, i piccoli gesti di cortesia diventeranno contagiosi.

Quelle che conosco sono tante ma ne vorrei citare almeno 3 perché per me incarnano la gentilezza in rete: Francesca Ungaro, Cecilia Mattioli eRiccardo Scandellari.

Il Dalia lama lo dice da sempre:

Questa è la mia religione. Non c’è bisogno di templi, di filosofie complicate. La nostra mente e il nostro cuore sono i templi. La filosofia vera è la gentilezza.

Vi assicuro che anche al lavoro è possibile celebrare questa giornata,sicuramente noi latini, italiani siamo già molto comunicativi e gentili, ma per chi avesse qualche resistenza in più ecco qui qualche suggerimento che farà sciogliere anche gli animi più agguerriti.

  1. Ascoltate, si esatto oggi sforzatevi di ascoltare, l’atto più gentile verso una persona è ascoltarla con i suoi tempi e ritmi, non è sempre facile ma oggi fatelo, anche con i vostri figli e corrispettivi coniugi, o partner.
  2. Ringraziate e salutate sempre oggi. Esatto per distrazione o mancanza di tempo ci dimentichiamo di farlo, ma almeno oggi fate uno sforzo in più.
  3. Lasciate qualche post t carino sulla scrivania dei vostri colleghi, scrivendo cosa sono bravi a fare, o ringraziandoli per il lavoro fatto, vi assicuro che vi ripagheranno con un bel sorriso e la loro autostima crescerà.
  4. Offrite un caffè a qualcuno che sembra triste. Magari a qualche collega un po’ isolato.. (che la gente non si fila molto) gli cambierete la giornata.
  5. Aprite la porta alle signore e fate passare per primi. Questi piccoli atti di gentilezza saranno ricambiati con grandi sorrisi.
  6. Organizzate un aperitivo fra colleghi, non deve essere questa sera, ma pianificatelo, invitando un po’ tutti, senza esclusi 😉
  7. Siate un esempio ed inventatevi altri atti di gentilezza, vi assicuro diventeranno contagiosi,  vedrete come cambierete la giornata a diverse persone e loro durante la giornata replicheranno un atto di cortesia, a casa, per strada con il marito, la moglie o con semplici sconosciuti.
  8. Diffondete a livello social la giornata della gentilezza, scrivete post o tweet carini  verso la vostra community usando i 2 hashtag: l’italiano#giornatadellagentilezza, che è già trend topic su twitter e quello inglese #worldkindnessday

Per chi volesse altri spunti su questa giornata, e volesse affrontare una prova più intensa con 21 giorni di gentilezza vi segnalo questo sito:

The random act ok kindess organization, dove troverete tantissimi spunti per atti di gentilezza giornalieri sul lavoro, nella vita privata, con i bambini.

Io ovviamente vi saluto, vi ringrazio, vi mando un grande abbraccio virtuale.

Raccontateci quello che farete oggi e se avete altri spunti

Namaste ! (La parola deriva dal sanscrito e letteralmente significa mi inchino, alle qualità divine che sono in te).

Petra

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.