Author: petraschrott

Ripetere nel business è pericoloso

Le maledette 123 volte che hai fatto la stessa scelta nel business.

Quanto può essere pericoloso ripetere sempre la stessa cosa ogni giorno nel business? Se hai ripetuto almeno 123 la stessa cosa in azienda e non ha funzionato, forse sei nei guai. Ostinarsi a seguire sempre gli stessi schemi porta a perdere la visione del futuro e la capacità di adattarsi ad un mondo che cambia con molta rapidità. Avete mai sentito quel sottile fastidio che vi dà il ripetersi continuo delle cose, degli stessi luoghi, delle stesse persone, e ora durante questa pandemia, di giornate uguali, immutate che hanno un continuo gusto di “dejà vu”?

Il coraggio nei periodi difficili è vitale.

Il coraggio è importante sempre, ma soprattutto nei periodi difficili e di transizione, il coraggio è essenziale per creare un nuovo modo di fare business creando valore per la comunità. Con il Covid19 ho visto molte persone ed aziende terrorizzate dalla paura, hanno cominciato a tagliare investimenti e non hanno saputo innovare o lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Dall’ altra parte ho visto anche aziende e persone che hanno saputo reagire molto velocemente e hanno portato risultati oltre le aspettative con una nuova energia e con un nuovo modo di lavorare. I periodi difficili sono come dei ponti che traghettano verso il futuro. Le crisi scuotono le fondamenta dello status quo, rompono le regole e gli schemi ma portano con sé un’energia nuova e vibrante. In Italia di periodi difficili ne abbiamo avuti fino agli anni ’70, poi è stato un continuo inno al consumismo, alla crescita e c’è stata una costante diffusione della ricchezza che ha portato la società ad un livello di benessere e di tranquillità invidiabile, e pensavamo soprattutto che potesse durare …

Non riesco a leggere e a scrivere da quando c’è il Covid19.

Ci ho messo un pò a scrivere, a ritornare a scrivere, in queste settimane di sospensione, di lavoro a distanza, in questo tempo indescrivibile intriso di pulizie, preparazione di pranzi e cene , di passeggiate con il cane, di smart working e di videoconferenze, io non avevo più voglia di scrivere. Il troppo era ed è un insieme di informazioni sul COVID-19, numeri, decessi contagiati, insomma un bollettino di “guerra” contro uno sconosciuto ed invisibile virus. Un rito che si ripeteva e si ripete ogni giorno dopo le 18.

Un inizio 2020 strano: Sanremo e l’età.

“Tutto scorre, nulla rimane fermo. Eraclito” Un inizio d’anno interessante, diverso, strano che mi ha fatto personalmente un pò paura. Twitter  è stata la mia lettura preferita sia a gennaio che a  febbraio,  è la mia fonte di news realtime  perchè riesce sempre con poche parole (il tweet) a cogliere il mood di questo anno bisesto, strampalato e folle : Tante cose successe in poche settimane che mi ha fatto riflettere sul cambiamento e su come tutto scorra, nulla si ferma, e la grande consapevolezza che NON siamo al centro dell’universo.L’altra cosa che mi ha fatto notare lo scorrere del tempo è stato Sanremo, guardando la classifica finale  dei famosi Big sono rimasta perplessa, (ha vinto un certo Diodato ma chi é?)  conoscevo  solo metà dei nomi in gara e allora mi sono detta, azzz qui si sta diventando vecchi e ho capito che la frase che cito durante i corsi sul digital vale anche per me: “Tutto ciò che è al mondo da quando sei nato è normale e ordinario. Lo consideri parte naturale del modo …

Una lettera sulla bellezza e la società italiana.

Ho voluto iniziare questo 2020 con una “lettera”. Nel blog scrivo spesso, quasi ogni mese, ma una lettera o “missiva” digitale non l’avevo ancora mai mandata. Questo è quello che ho scritto nella mia prima lettera. E se volete ricerverne altre, alla fine troverete il link per far parte della mia cerchia di amici del marketing. La voglio chiamare lettera e non newsletter perché mi dà una sensazione di intimità ed effettivamente la sto scrivendo, per ora, a persone che stimo e che conosco personalmente. Inizio l’anno con una lettera sulla Bellezza, e sul futuro  gli argomenti che mi hanno fatto riflettere durante la pausa natalizia. Una delle cose che mi ha coccolato durante Natale è stata una bellissima serie su Prime Video  Downtown Abbey. (Serie britannica dedicata alle vicende dell’aristocratica famiglia Crawley e dei domestici al suo servizio. Con l’aprirsi del Ventesimo secolo, tragedie, guerre e mutamenti sociali attraversano la Gran Bretagna lasciando un segno.)