All posts filed under: Branding

Una lettera sulla bellezza e la società italiana.

Ho voluto iniziare questo 2020 con una “lettera”. Nel blog scrivo spesso, quasi ogni mese, ma una lettera o “missiva” digitale non l’avevo ancora mai mandata. Questo è quello che ho scritto nella mia prima lettera. E se volete ricerverne altre, alla fine troverete il link per far parte della mia cerchia di amici del marketing. La voglio chiamare lettera e non newsletter perché mi dà una sensazione di intimità ed effettivamente la sto scrivendo, per ora, a persone che stimo e che conosco personalmente. Inizio l’anno con una lettera sulla Bellezza, e sul futuro  gli argomenti che mi hanno fatto riflettere durante la pausa natalizia. Una delle cose che mi ha coccolato durante Natale è stata una bellissima serie su Prime Video  Downtown Abbey. (Serie britannica dedicata alle vicende dell’aristocratica famiglia Crawley e dei domestici al suo servizio. Con l’aprirsi del Ventesimo secolo, tragedie, guerre e mutamenti sociali attraversano la Gran Bretagna lasciando un segno.)

L’arte della semplicità nel business. 4 Regole d’oro da usare.

La mia vita in queste settimane è piuttosto frenetica, ma molto interessante, infatti sto partecipando a diversi eventi, e ho il piacere di scoprire presentazioni di strategia media e grandi progetti di prodotti estremamente innovativi. Il fil rouge in alcuni progetti o presentazioni è spesso la complessità, le trovo artificiosamente complicate, anche se il business o l’idea sono molto buone.

#FightPlastic ora. Perché SodaStream ci ha portato in Honduras.

Lo so, la foto vi ha dato fastidio, bene. Allora sappiate che esattamente lì ho passato 4 ore di una mattina di ottobre con 30 gradi e umidità all’80% e si assieme a dei miei colleghi ho pulito e pulito e pulito, con una mano sul naso per non sentire l’odore e con dei guanti che si bagnavano ogni 2 minuti di quella melma. Al mio ritorno il pensiero di usare una bottiglia di plastica mi faceva venire la nausea, assieme ai miei colleghi siamo rimasti turbati da questo viaggio e ci sentiamo di portare il nostro messaggio a tutti, perchè una cosa  è vedere tutta quella plastica maleodorante in Tv e una cosa è starci in mezzo e pulire. Ma perchè Il CEO Daniel Birnbaum ha organizzato questo viaggio a Roàtan con 150 dirigenti di SodaStream da tutto il mondo, e ha coinvolto scuole locali e organizzazioni ambientali per la pulizia del mar dei Caraibi e delle spiagge di Roatán?

Progetti belli: IED e il nuovo design delle bottiglie SodaStream. (Special Edition)

3 bottiglie, un’azienda, 16 studenti e una grande dose di creatività. Ecco gli ingredienti del progetto F**K Plastic Bottles…The Soda Challenge! Una sfida che mette in primo piano la battaglia di SodaStream Italia contro l’utilizzo eccessivo di bottiglie di plastica, coinvolgendo il talento di giovani creativi dello IED di Milano per l’ideazione di una Special Edition di design.

Il marketing non è solo comunicazione. Facciamo chiarezza.

Ho avuto dei commenti interessanti nell’ultimo post di marketing che ho scritto:“Le 5 skills che ogni Marketerer dovrebbe avere nel 2017” e soprattuto uno mi ha colpito e mi ha ispirato a scrivere questo post. Massimo Pavan ha commentanto dicendo: ..si porta a confondere spesso il marketing (quella meravigliosa disciplina che porta “la vendita al superfluo”) con la comunicazione di un oggetto/servizio che già esiste. In effetti ha ragione lui il marketing è spesso confuso o addiritura vienne usato come sinonimo di comunicazione.

Carpisa, Buondì e Ikea c’è qualcuno che vince?

Si è scritto tanto lo so, ma con una settimana così intensa non riesco a non parlarne. In 4 giorni abbiamo avuto degli esempi di comunicazione piuttosto bizzarri, dai toni ironici e spesso borderline. Le nostre mamme e papà del “mulino bianco” sono stati polverizzati da un’asteroide, chi cerca lavoro si deve comprare prima una borsa, e chi come Ikea ci mostra come nel ‘700 avevano la smania di condivisione delle loro “foto”per ottenere like. Seguitemi in questa mini soap opera.