I 6- in italiano piacciono a Google.
Capire come i 6- in italiano mi abbiano aiutato a scrivere i post su Linkedin e sul Blog
Capire come i 6- in italiano mi abbiano aiutato a scrivere i post su Linkedin e sul Blog
Che rientro ci aspetta fra qualche giorno? Sono ancora qui in vacanza in un bel giardino ventoso alla fine di una giornata intensa e di una vacanza leggera che si mischia di mattinate passate in giro per i borghi della maremma, con nuotate in piscina nel pomeriggio e cene pronte in un agriturismo che sa di casa.
La mia vita in queste settimane è piuttosto frenetica, ma molto interessante, infatti sto partecipando a diversi eventi, e ho il piacere di scoprire presentazioni di strategia media e grandi progetti di prodotti estremamente innovativi. Il fil rouge in alcuni progetti o presentazioni è spesso la complessità, le trovo artificiosamente complicate, anche se il business o l’idea sono molto buone.
Qualcuno starà pensando, cosa c’entra il Marketing con la Lean? Che c’entrano gli ingegneri con le persone del marketing, gli uomini delle regole che parlano con le persone creative, come faranno a capirsi? Non è semplice, vi assicuro, durante una riunione ero l’unica “marketer” con 12 ingegneri davanti e i codici di comunicazione erano molto diversi, per un attimo mi sono sentita come nel libro “Le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte”. Parlarsi e capirsi risultava ogni tanto complicato, ma ne valeva la pena, perchè ci siamo arricchiti entrambi.
Ho vissuto in tanti paesi, ho studiato e lavorato all’estero per grandi aziende internazionali e ho avuto l’opportunità di lavorare con persone di varie nazionalità. Non sono classista, non penso che ci sia una solo nazionalità che abbia più successo di un’altra nel marketing o in altre discipline, ma mi sono spesso chiesta lavorando in gruppi di lavoro con persone che provenivano da vari paesi, perchè gli italiani comunque spiccassero per un motivo o un altro. Italians do it better, why?