All posts tagged: Business

Office, meeting, dati Crm

Dati vs. Intuizione: chi vince nella battaglia delle decisioni aziendali?

Oggi voglio svelarvi un segreto che mi ha sempre lasciato perplesso nel mondo degli affari: la sottovalutazione dei numeri provenienti da CRM e business intelligence. Sì, proprio così! Nonostante siano strumenti potentissimi, molte aziende li lasciano in un angolo a prendere polvere o, peggio ancora, non li usano affatto. Ma perché mai accade tutto ciò? Forse perché si pensa che l’analisi dei dati sia un compito da geni informatici o che sia un mondo troppo complicato da affrontare? Oppure è semplicemente perché molti non sanno cosa possono ricavare da questi dati e come trarne il massimo vantaggio? La verità è che la risposta è molto più semplice di quanto sembri: molte aziende non hanno idea di quale tesoro si nasconda tra quei dati e di come sfruttarlo al meglio. Stando a uno studio condotto da Gartner, solo il 32% delle decisioni aziendali viene preso basandosi esclusivamente sui dati. Immaginate un po’! Il restante 68% dei manager si affida ancora alle loro sensazioni e percezioni personali per prendere decisioni di grande rilevanza. Ma attenzione, perché questo …

Ripetere nel business è pericoloso

Le maledette 123 volte che hai fatto la stessa scelta nel business.

Quanto può essere pericoloso ripetere sempre la stessa cosa ogni giorno nel business? Se hai ripetuto almeno 123 la stessa cosa in azienda e non ha funzionato, forse sei nei guai. Ostinarsi a seguire sempre gli stessi schemi porta a perdere la visione del futuro e la capacità di adattarsi ad un mondo che cambia con molta rapidità. Avete mai sentito quel sottile fastidio che vi dà il ripetersi continuo delle cose, degli stessi luoghi, delle stesse persone, e ora durante questa pandemia, di giornate uguali, immutate che hanno un continuo gusto di “dejà vu”?

La magia fra Lean e Marketing per potenziare il tuo business.

Qualcuno starà pensando, cosa c’entra il Marketing con la Lean? Che c’entrano gli ingegneri con le persone del marketing, gli uomini delle regole che parlano con le persone creative, come faranno a capirsi? Non è semplice, vi assicuro, durante una riunione ero l’unica “marketer” con 12 ingegneri davanti e i codici di comunicazione erano molto diversi, per un attimo mi sono sentita come nel libro “Le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte”. Parlarsi e capirsi risultava ogni tanto complicato, ma ne valeva la pena, perchè ci siamo arricchiti entrambi.

La parola”digitale” vi fa paura, allora tornate a scuola.

Ero ad una riunione interessante sul marketing e sulla presenza digitale di questa piccola azienda italiana, facendo una piccola analisi, ho aperto Google e ho provato a cercarla sul web, e nulla, c’erano i competitors, c’erano altri siti, ma l’azienda in cui ero non appariva in prima pagina, non appariva affatto. Un po’ sbalordita ho chiesto perchè non fossero visibili sul web, la risposta: “..ma noi il sito ce l’abbiamo e quindi ci siamo” io ho cominciato a sgranare gli occhi e ho pronunciato parole taglienti, dure da accettare per un imprenditore “Se non esisti su Google non esisti, la seconda pagina di Google è il posto migliore per nascondere un cadavere”. L’imprenditore e i manager mi hanno guardato con uno sguardo sorpreso ma anche impaurito. Avevano ragione ad avere paura.