
Consulente Marketing e Digitale con 20 anni di esperienza nei beni di largo consumo, Retail e Travel. Marketing Professor al CUOA Business School
QUELLO CHE DICONO SU DI ME:
Preferisco che siano gli altri a parlare di me, una persona una volta mi ha definito come un “Acceleratore di Business“e ho adottato questo termine perchè mi si addice molto. E vediamo allora cosa persone graditissime hanno scritto di me:
“Petra è una dei docenti fondamentali per il Master in Retail Management e Marketing che dirigo al Cuoa perché è sempre efficace, coinvolgente e aggiornata sulle ultime tendenze di marketing.”Romano Capellari –
Director of Master in Retail Management and Marketing
“Dal turismo alla moda, dal design all’innovazione. Questi i campi in cui il marketing di Petra in questi anni ha spaziato. Mietendo, naturalmente, successi in serie. Perché il marketing ha sempre bisogno di essere reinventato. Ed è quello che fa Petra. Nessuna “lacrima amara per Petra” per chi si affida a Lei, bensì il tema musicale sprigiona ottimismo di Indiana Jones che eccheggia sulle pareti di una Petra infuocata dal sole.”Alberto Vita –
Director MissionFleet, Digital manager in Newsteca (MissiOnline)
“Petra di nome e di fatto, ma con un cuore che le permette di capire ben oltre! Qualità rara che le permette di vedere sfaccettature che sono fondamentali non solo a livello personale, ma anche e soprattutto in ambito lavorativo.”Elena Muserra –
Pr & Communication Consultant
AGATA MARKETING: PERCHÉ
Adoro il nome Agata. Sembra sia di origine greca; per alcuni la forma femminile dell’aggettivo agathos che tradotto significa “buono”. Può dunque significare “persona dal buon carattere”, “ buona”, “onesta” e “nobile d’animo”.Per altri deriva dall’antico nome di un fiume siciliano: Achate, oggi noto come Drillo, dove è facile incontrare questa pietra. Ha lasciato tracce anche nel libro dell’Esodo dove rappresentava una delle 12 tribù d’Israele: quella di Beniamino.
Adoro anche l’agata: la pietra. Ha mille sfumature. Mille sfaccettature: come il marketing si presenta con mille colori diversi. Dice la geologia: è una varietà compatta e fibrosa di quarzo, con tipica struttura zonata e visibile anche a occhio nudo grazie alla diversità di colore. Ha accompagnato l’uomo nella sua evoluzione questa pietra: sono stati ritrovati utensili antichi di oltre 20.000 anni.
Ma io di geologia non mi intendo e preferisco fantasticare su ciò che l’agata ha rappresentato per l’uomo nel corso della sua storia e a tutte le virtù e ai poteri che le sono stati attribuiti. Preferisco fare quello che alle volte è necessario fare nella vita e anche nel marketing: sognare.