Back to the future, una grande strategia di marketing

E’ da giorni che tutti aspettano il 21 Ottobre 2015 il giorno in cui Marty Mcfly il protagonista di Back to the future è arrivato nel suo futuro con la macchina del tempo! All’apertura di Facebook stamattina ero già subissata da post sulla trilogia.

Allora capiamo perché ha avuto questo grande successo mondiale.

Back to the Future la considero una delle migliori strategie di marketing e di branding degli ultimi anni.

Qui i 5 punti fondamentali della loro strategia:

1. Tre: il numero perfetto per il successo

In questo caso si sono fermati alla trilogia, non hanno fatto altri film, altre sequel e hanno reso il film un cult con il passare del tempo, ogni tanto c’erano dei teaser sul fatto che ci potesse essere il quarto film, ma loro giustamente si sono fermati. Hanno creato un effetto del  “ne voglio un altro di film” nel pubblico che ha fatto diventare la trilogia un cult.

2. Storytelling da Oscar

La coerenza dei 3 film è incredibile, ogni film è legato all’altro in modo intelligente e sottile senza creare nessuna discrepanza, i personaggi e la loro evoluzione nel futuro e nel passato è da ritenersi geniale. Questo ci fa capire come la base per ogni grande strategia di comunicazione sia la creazione di una storia che abbia fondamento, coerenza, e che sia immortale ovvero che riesca a sopravvivere e che continui ad avere successo nel tempo.

3. Product placement con grandi brand di successo

Un product placement intelligente che non vende, ma crea un alone di magia attorno al brand. Ed ecco che nei film appaiono le famose scarpe diNike, le scarpe che si allacciano da sole, la Pepsi che ha una bottiglia avveniristica e stilosa, Pizza Hut con la pizza che si reidrata. Negli ultimi mesi tutti questi brand hanno usato questo film come effetto di brand visibility sia online che offline.

Moltissimi altri brand che non erano presenti nel film hanno usato la “storia” per un effetto di visibilità “alone” ed ecco Ryanair che usa l’effetto temporale 1985 -2015 per proclamare la crescita negli anni.

4. 21/10/ 2015 Eventi e Social Media  di successo

Pensate a quanti cinema oggi, in esclusiva o meno, daranno la trilogia per intero, il  ritorno di business e di visibilità per la trilogia che ci sarà oggi  è incalcolabile. Sono mesi che vediamo post che ci preannunciano questo grande giorno, nel loro sito http://www.backtothefuture.com/ troverete tantissime informazioni su tutti gli eventi legati alla trilogia. La pagina Facebook ha più di 4 milioni di fan,  l’hashtag che stanno promuovendo  #BTTF2015, ed ora su twitter in Italia #BackToTheFutureDay è già il primo in classifica come hashtag usato.

5 . Merchandising

Provate ad andare su Amazon e scrivere back the the future, non solo vi proporranno una ventina di cofanetti cult sulla serie, ma troverete tantissimi oggetti legati ai film come: il monopoly, i playmobil eccc…

 

 

Oggi 21/10/2015 è la giornata di consacrazione di una delle migliori operazioni di marketing che è durata 30 anni e che rimarrà immortale.

Vi lascio con un video geniale che ci racconta cosa succederebbe se Marty Mcfly arrivasse nel nostro 2015:

 

Voi che ne dite, siete un fan o no di Back to the Future, avete già comprato la trilogia?

Namaste

Petra

CONDIVIDI L’ARTICOLO SU:

Rispondi

Potrebbero interessarti...

Iscriviti alla mia newsletter!

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito un e-book scaricabile “Social selling 2.0: come vendere sui social”. Niente spam, con le mie newsletter sarai sempre aggiornata/o sui miei nuovi articoli