Eccomi sono una Perennial?
Over 40, amante della tecnologia, curiosa, super green, adoro lo yoga e le camminate in montagna?
Allora partiamo dal nome che proprio non mi “garba” come dicono i miei amici toscani, pero’ effettivamente nella categoria mi ci ritrovo. Io la definirei di più come una tribù che non una categoria.
Da un articolo di Vogue: “Dobbiamo ufficialmente smentire Leo Longanesi: la giovinezza non è più l’unica grande moda. Accanto a baby boomer, Millennial e generazione Z sta prendendo forma un altro concetto, slegato dal tempo e dall’età: è il momento delle Perennial. La parola è stata coniata su The What List dall’imprenditrice tecnologica Gina Pell ed è una crasi di Millennial e perennial, ovvero duraturo, sempre in fiore. La Pell nel suo articolo invita infatti a definire le persone non più per l’età anagrafica, ma sulla base di gusti e passioni, come fa già il mondo online, da Amazon a Netflix. Anche fuori dagli schermi del pc crescono le donne che dopo i 40, 50 o 60 anni non rinunciano a lavori o passioni considerate da Millennial (come fare l’influencer), sono rilevanti nella società, sanno quello che succede nel mondo, stanno al passo con la tecnologia, ma soprattutto hanno un aspetto fisico dall’età indecifrabile”
I perennials sono quindi persone oltre i 40 anni che si sono conquistate un posto anche nella società moderna, adattandosi alle innovazioni e approcciandosi a questa realtà con il loro bagaglio di esperienze e conoscenze già collaudato.
Si tratta di evergreen che non disdegnano la loro età, ma sanno anche apprezzare le novità che nel frattempo hanno colorato e reso più funzionale la nostra realtà.
Pare, dico pare ci definiscano così:
– Creativi e aperti anche alle novità,
– Oscillanti fra l’essere connessi e vivere anche senza la multimedialità, come facevano prima. (anni’80)
– Abbiamo tanto da insegnare perché abbiamo un bagaglio più grande rispetto alle nuove generazioni.
– Abbiamo chiari obiettivi e facciamo di tutto per realizzarli.
– Siamo forti e determinati.
– Viviamo le relazioni a 360 gradi perché abbiamo imparato a instaurare rapporti con il contatto diretto e non attraverso i social.
Qui sotto la slide presa dal Rapporto COOP 2019 dove per la prima volta ho scoperta della loro esistenza.
Quanti Perennial ho fra i miei contatti?
Namaste
Petra
Una risposta
ohh mio dio sono una perennial e manco lo sapevo!